Meteo: nelle Prossime Ore scoppieranno forti Temporali con Grandine, regioni colpite


Meteo: nelle Prossime Ore scoppieranno forti Temporali con Grandine, regioni colpite

Allerta Arancione su Emilia Romagna e Veneto, Allerta Gialla su 5 Regioni

Forti temporali e grandinate ancora possibili su molte regioni d'Italia

Forti temporali e grandinate ancora possibili su molte regioni d'Italia
Forti temporali colpiranno ancora alcune regioni del nostro Paese nelle prossime ore. L'atmosfera non riesce dunque ancora a trovare una duratura stabilità e attenzione perché tra poco non sono da escludere anche delle insidiose grandinate.

Il quadro meteorologico generale continua a essere influenzato negativamente da una vasta circolazione ciclonica, il cui centro motore si trova nei pressi del Regno Unito. Gli effetti di tale situazione si manifestano su larga scala e anche molte regioni italiane risentono di questa influenza.

I fenomeni più intensi li avremo nel pomeriggio, quando è previsto un nuovo peggioramento con forte instabilità che interesserà nuovamente l'intero Nord. Saranno frequenti i rovesci e i temporali, con possibilità anche di locali grandinate che interesseranno un po' tutte le regioni del Nord, ma con maggiore probabilità e diffusione sull'alta Valle Padana nonché sui rilievi alpini e prealpini.
Il tempo peggiorerà anche al Centro, dove le zone più a rischio saranno quelle della dorsale appenninica e le zone adiacenti ad essa, soprattutto Toscana e Marche.
Verso sera, l'instabilità inizierà a dare segnali di attenuazione sulle regioni del Centro-Nord, preludio ad una serata sotto il segno di un evidente miglioramento.

ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (http://www.protezionecivile.gov.it/).
E' stata inoltre valutata per la giornata di Giovedì 23 Maggio, ALLERTA ARANCIONE per rischio idraulico su parte di Emilia-Romagna e Veneto, nonché ALLERTA GIALLA su cinque regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Trentino Alto Adige).

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.