E' una tragedia immane quella consumatasi domenica sulla funivia Mottarone, nella zona
di Stresa, in provincia di Verbania, dove si è staccata una cabina, precipitando nel vuoto. Le vittime sono 14, tra cui un bambino.
Due di queste sono morte sul colpo, le altre sono state trasportate, come riportato dal quotidiano Corriere della Sera, a
bordo di due eliambulanze all'ospedale Regina Margherita
di Torino.
L'incidente della funivia sarebbe stato causato dal
cedimento di una fune, poco prima della stazione di arrivo, nella parte
più alta del tragitto che, partendo dal lago Maggiore arriva a quota
1.491 metri. La cabina è crollata in un tratto boscoso e impervio, dove
le operazioni di soccorso non sono facili. Le corse durano una ventina
di minuti.
La cabina della funivia è caduta da un punto relativamente alto e si è
adagiata sul terreno ai piedi di un grande bosco. Ora appare
sostanzialmente distrutta a terra quasi completamente accartocciata, quindi la caduta è stata
evidentemente significativa". Lo ha raccontato Walter Milan, del Soccorso
Alpino.
Sul posto i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Verbania, quelli
del distaccamento di Gravellona Toce e di Stresa, in azione anche un
elicottero dei vigili del fuoco e due del 118.
La funivia aveva riaperto al pubblico solo il 22 maggio, come gli altri impianti in
Italia, dopo oltre un anno di chiusura
dovuto all'emergenza COVID.
In alto vi proponiamo il VIDEO della tragedia, mentre qui in basso una vera e propria ricostruzione dell'incidente.
