
Fascia oraria
Mattina Pomeriggio SeraIndice di qualità
Generale O3 Ozono NO2 Biossido di azoto SO2 Biossido di zolfo CO Monossido di carbonio PM10 Polveri sottili PM2.5 Polveri sottiliLegenda
Ottima
Molto buona
Buona
Discreta
Accettabile
Mediocre
Scadente
Inquinata
Molto inquinata
Pessima
La qualità dell’aria nella tua località
Cos’è l’indice di qualità dell’aria

Si tratta di un numero adimensionale calcolato nel modo seguente:
Si considerano valori di concentrazione orari e in particolare per il PM10 e l’NO2 il massimo orario e per O3 la media oraria mobile calcolata su 8 ore (l’operazione di media mobile consiste nel calcolo, per ogni ora della giornata, della media dei valori di concentrazione orari delle precedenti 8 ore). Questi vengono standardizzati rispetto a dei valori limite di riferimento: per PM10 50 μg/m3, per O3 120 μg/m3, per NO2 200 μg/m3 e quindi per ogni inquinante viene calcolato l’indice.
► Leggi tutto
Gruppi sensibili
CO (Monossido di carbonio):
persone con malattie cardiache, feti, lattanti
NO2 (Biossido di azoto):
bambini e adulti in attività fisica intensa, persone con problemi respiratori
O3 (Ozono):
persone con problemi respiratori (asma, enfisema, bronchite cronica), bambini, anziani
PM10-PM2.5 (Polveri sottili):
bambini, anziani, persone con problemi respiratori (asma, bronchite cronica, enfisema, allergia) o cardiovascolari
SO2 (Biossido di zolfo):
persone con problemi respiratori, bambini
Legenda dettagliata
Ottima - Molto buona
La qualità dell’aria è molto buona e non produce rischi per la salute.
Buona - Discreta
La qualità dell’aria è considerata soddisfacente e l’inquinamento non produce rischi rilevanti per la salute.
Accettabile - Mediocre
La qualità dell’aria è accettabile, comunque per alcuni inquinanti ci potrebbe essere un impatto moderato sulla salute per un piccolo numero di persone. Per esempio, persone che sono particolarmente sensibili all’ozono possono avere sintomi di problemi respiratori.
Scadente - Inquinata
Sebbene il generico pubblico non sia affetto da sintomi, gruppi specifici di persone (con malattie cardiache e respiratorie come asma, bronchite cronica, enfisema, anziani e bambini) sono a rischio maggiore in seguito ad esposizione a polveri (PM10) e a ozono.
Molto inquinata
Ognuno può cominciare a riscontrare effetti negativi sulla salute, più seri nel caso dei gruppi specifici.
Pessima
Condizioni di emergenza per la salute, è probabile che sia colpita da sintomi l’intera popolazione.
Clima e inquinamento

Coldiretti: "finisce un mese di Luglio da incubo che ha fatto segnare il record storico di caldo ed è stato ...

Il nostro pianeta è sempre più vittima dell’inarrestabile inquinamento atmosferico e la tendenza per gli anni a venire ...

Il riscaldamento globale sta diventando sempre più una grave minaccia per il nostro pianeta, con serie ripercussioni sul ...
Haboob, viene dalla radice arabica "soffiare": si tratta di venti forti lineari portati dai temporali (il famigerato downburst) ...

In questi ultimi anni il tema del CAMBIAMENTO CLIMATICO è sempre di più stretta attualità, in quanto fenomeni meteo sempre ...

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di riscaldamento globale e dei suoi effetti particolarmente rilevanti soprattutto ...

Una situazione senza precedenti che gli esperti definiscono come la peggiore catastrofe ecologica nazionale. E' un vero disastro ...

Un'altra incoraggiante notizia, relativa alla lotta contro il CORONAVIRUS, arriva in queste ore dall'Agenzia Europea del farmaco, l'EMA. Poche ...

Il 2020 ci lascia con un primato. Oltre ad essere stato un anno pesantemente segnato dalla pandemia da coronavirus, c'è ...

Si rischia una vera e propria catastrofe ambientale. Secondo gli esperti un enorme iceberg, il più grande del mondo, potrebbe ...