
Siamo dunque arrivati all’epilogo di questa lunga fase dominata da un’alta pressione di matrice africana che ha regalato tanto sole e, soprattutto, un caldo decisamente fuori stagione. Dal vicino Atlantico è ora in arrivo una perturbazione che, dopo aver dato i primi segnali di peggioramento nella giornata di Venerdì 14 Novembre sulle regioni di Nord-Ovest, entrerà nel vivo proprio nel corso del fine settimana.
SABATO 15 E DOMENICA 16 NOVEMBRE: DOVE SERVIRA' L'OMBRELLO
Il fine settimana inizierà decisamente con il piede sbagliato per alcune regioni. La giornata di Sabato 15 Novembre, infatti, sarà caratterizzata da un peggioramento al Nord, soprattutto al Nordovest, con piogge che potranno risultare a tratti moderate. Sul resto delle regioni settentrionali il tempo si manterrà in prevalenza asciutto.
Spostandoci al Centro, il cielo si presenterà spesso molto nuvoloso o temporaneamente coperto, con qualche pioggia debole concentrata solo sull’alta Toscana, mentre al Sud il contesto resterà parzialmente soleggiato e ancora poco autunnale.
Le temperature, infatti, subiranno una lieve flessione nei valori massimi solo su alcuni tratti del Nord, più avvertibile nelle zone interessate dalle precipitazioni.
Nel corso di Domenica 16 Novembre il maltempo, pur muovendosi verso levante, continuerà a minacciare molte regioni, specialmente quelle settentrionali.
La giornata sarà contrassegnata da nubi e piogge che, localmente, si spingeranno ancora una volta verso la Toscana.
I fenomeni saranno più intense sulla Liguria, dove non si escludono dei nubifragi, nonché sui settori montuosi della Lombardia; in serata il maltempo si estenderà anche al Triveneto, mentre sul resto del Nord risulteranno localmente moderate. Nel corso della notte il peggioramento raggiungerà anche l’Umbria occidentale e il Lazio, preludio ad un inizio di prossima settimana ancora ben lontano dal tornare tranquillo e pronto a riservarci ulteriori, interessanti novità.
PER APPROFONDIRE: Meteo: irruzione polare nella Prossima Settimana, le conseguenze in Italia