Il fine settimana prenatalizio si aprirà Sabato 21 Dicembre (Solstizio d'Inverno) con condizioni meteo in temporaneo miglioramento grazie all'avanzata di un campo di alta pressione che garantirà ampi spazi soleggiati su buona parte dell'Italia. Da segnalare, tuttavia, un deciso e generale abbassamento delle temperaturea causa anche dei forti venti dai quadranti settentrionali, con valori che finiranno anche sotto le medie climatiche di riferimento e con estese gelate fino in pianura al Nord. Questa rinnovata stabilità atmosferica ci accompagnerà anche per la prima parte di Domenica 22 Dicembre.
NUOVO FRONTE FREDDO
Tra il pomeriggio e la serata di Domenica 22 Dicembre è previsto tuttavia un deciso cambiamento a causa dell'irruzione di aria gelida in discesa dal Nord Europa (ciclone centrato proprio sulla Norvegia) che innescherà nevicate a partire dalle Alpi occidentali, tra Valle d'Aosta e Piemonte; col passare delle ore il fronte sfonderà in maniera definitiva sull'Italia con neve fino a quote bassissime (localmente fino in pianura) su Lombardia orientale, basso Veneto ed Emilia Romagna.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Settimana Natalizia, Italia divisa tra Sole e Nevicate, ma da Santo Stefano occhio alle sorprese