In particolare, tra la sera di Domenica 20 e la mattinata di Lunedì 21 Luglio, si prevedono condizioni di forte instabilità, soprattutto tra Piemonte e Lombardia.
FORTI TEMPORALI IN ARRIVO, RISCHIO NUBIFRAGI
L'attenzione maggiore è rivolta alla serata odierna, Domenica 20 Luglio, quando si creeranno le condizioni ideali per lo sviluppo di celle temporalesche di notevole intensità, con la concreta possibilità di formazione di supercelle in spostamento (con moto SW-NE) dal Piemonte verso la medio-alta Lombardia.
Questi fenomeni saranno accompagnati da colpi di vento, capaci di arrecare danni, e grandinate di grosse dimensioni.
Non sono da escludere nubifragi localizzati che potrebbero causare allagamenti e disagi alla circolazione e non solo. La fase di instabilità e maltempo proseguirà senza sosta per tutta la notte e la mattinata di Lunedì 21 Luglio, con le criticità che si sposteranno e si intensificheranno in particolare nelle aree intorno ai laghi prealpini. Le zone tra Como, Lecco, Varese e Lugano saranno quelle più a rischio per piogge intense e prolungate.
Nel frattempo, il Centro e il Sud Italia continueranno a godere di una fase di bel tempo, caratterizzata da caldo intenso con temperature decisamente elevate (picchi over 45°C) e stabilità atmosferica.