Meteo: Piogge, Temporali e Nevicate nelle Prossime Ore, la fase clou dalla serata; i dettagli

Meteo: Piogge, Temporali e Nevicate nelle Prossime Ore, la fase clou dalla serata; i dettagli

Prossime ore sotto il segno delle piogge e delle nevicate su alcune regioni

Prossime ore sotto il segno delle piogge e delle nevicate su alcune regioni
Il meteo sta peggiorando su molte regioni dove nelle prossime ore ci attendiamo l'arrivo di piogge diffuse, nevicate e con il rischio di gelicidio su un particolare angolo del Paese. La prima fase di peggioramento ha già interessato le aree del Nord-Ovest italiano con piogge e nevicate a quote basse, localmente moderate sull'Appennino Ligure come mostrano queste immagini provenienti dalla zona delle Quattro Province al confine tra le province di Alessandria, Pavia, Genova e Piacenza.
SITUAZIONE
Si sta definitivamente allontanando l’anticiclone delle Azzorre, che in questi giorni aveva regalato giornate discretamente soleggiate su molte regioni del Paese. Ora la circolazione sull'Italia tende a divenire via via sempre più ciclonica e il tempo non potrà fare altro che dare ulteriori segnali di peggioramento.

Saranno ben due i vortici in azione tra poche ore: un primo, in discesa dalla Francia e diretto verso le Isole Baleari, tenderà a spostarsi nel corso della giornata in direzione della Sardegna, mentre un secondo, già attivo da alcuni giorni, occuperà l'area più settentrionale del Continente Africano e, per la precisione, il settore nord della Tunisia.
Con questa configurazione, il meteo risulterà fortemente compromesso già dal mattino. Il Sud farà i conti con il vortice tunisino, che dispenserà piogge e rovesci, in particolare sui settori ionici di Basilicata e Calabria, nonché su gran parte della Sicilia e, a seguire, della Campania. Nel contempo, il vortice in approfondimento verso la Sardegna distribuirà una buona dose di maltempo, dapprima sulla stessa Sardegna, sul distretto tirrenico del Centro e sulle regioni del Nordovest, dove ci attendiamo anche nevicate localmente prossime alla pianura sui comparti più orientali del Piemonte.
Attenzione anche al rischio di gelicidio sulle aree di confine tra Liguria di Levante e basso Piemonte (Valle Scrivia e Trebbia). Per chi non lo sapesse, il gelicidio è un fenomeno che si verifica in presenza di uno strato d’aria più caldo sopra uno strato d’aria freddo vicino al suolo. La pioggia cade su superfici con temperature prossime o inferiori a 0°C e congela immediatamente, formando un pericoloso e sottile strato di ghiaccio trasparente e molto scivoloso.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Neve imminente, tra poco cadrà abbondante a quote sempre più basse, le regioni coinvolte

Nel corso della giornata, il panorama meteorologico farà registrare un ulteriore peggioramento. Le piogge coinvolgeranno praticamente tutto il Nord entro sera, risultando comunque sempre più intense sulle regioni del Nordovest, così come sul lato tirrenico del Centro, in particolare lungo i litorali toscani e laziali, dove sono attese forti precipitazioni a carattere temporalesco con locali nubifragi, specie sulla costa centrale toscana.
Nel frattempo, le piogge si estenderanno anche al resto delle regioni centrali, mentre inizieranno temporaneamente ad attenuarsi su quelle del Sud, in attesa poi di riprendere intensità durante la notte, in particolare sulla Sicilia, quando il vortice collocato sulla Sardegna si sposterà proprio verso le regioni del Sud.Le precipitazioni previste per Sabato 8 Febbraio 2025

Le precipitazioni previste per Sabato 8 Febbraio 2025
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo Nubifragi, Temporali e Neve, regioni a rischio

Diamo uno sguardo, infine, alle temperature, che faranno registrare una generale flessione al Nord, in particolare sul Nordovest, mentre resteranno quasi stazionarie al Sud e su molte aree del Centro, dove la circolazione ciclonica provocherà un rinforzo dei venti tiepidi di Scirocco.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.