Meteo Italia: Prossimi Giorni, Novembrata in corso, ecco quando finirà

Meteo Italia: Prossimi Giorni, Novembrata in corso, ecco quando finirà

Novembrata in corso, ma ecco quando finirà
Prima l’Estate di San Martino, ora è in arrivo una vera e propria “novembrata”: ma quando finirà questa anomala ondata di caldo fuori stagione?

La domanda è più che lecita, considerando che siamo ormai nel cuore del mese di Novembre e che l’Autunno, almeno sul calendario, è ormai pienamente affermato. Per molti questa situazione rappresenta una piacevole tregua dal maltempo, ma per la natura e per i ritmi stagionali non si tratta esattamente di una buona notizia: i campi restano aridi, la neve non si vede nemmeno in montagna e il profilo climatico continua a deviare da quello che un tempo era considerato “normale”.

NOVEMBRATA FINO A VENERDI' 14
Nei prossimi giorni, le temperature sono destinate a salire ulteriormente, con valori che non avranno nulla da invidiare a quelli tipici del cuore della primavera. In alcune località si potranno toccare punte che ricordano più i mesi di Aprile o addirittura di Maggio che non un Novembre inoltrato.
La causa va ricercata nella presenza di una vasta area anticiclonica di matrice africana che, già da Martedì 11 Novembre, ha iniziato ad avvolgere gran parte del nostro Paese, portando aria calda e asciutta in quota. Sarà proprio lei a recitare il ruolo di protagonista nella mite atmosfera di un film che, negli ultimi anni, viene proiettato fin troppo spesso durante l’Autunno, confermando come il trend termico stia progressivamente orientandosi verso l’alto.
Insomma, godremo di altre giornate stabili, luminose e fin troppo calde per la stagione, su gran parte territorio nazionale. Questa novembrata durerà almeno fino a Venerdì 14 Novembre, quando le temperature raggiungeranno punte prossime ai 24-25°C in alcune zone della Sardegna e valori di poco inferiori su Sicilia e parte del Sud, mentre anche il Centro e il Nord potranno sfiorare i 20°C in diverse località.

Situazione barica prevista per metà settimana
QUANDO FINIRÀ
Raggiunto il culmine proprio a cavallo della vigilia del weekend, da Sabato 15 Novembre questa fase anomala finirà con il panorama meteorologico pronto a subire una netta inversione di tendenza. Il flusso più freddo e umido di origine atlantica tornerà a farsi sentire, come a volerci ricordare che novembre non può e non deve travestirsi da Aprile o, peggio ancora, da Maggio.
Sarà una perturbazione di tutto rispetto quella che si affaccerà già nel corso di Sabato 15 Novembre, riportando insieme a nuvole e piogge un primo evidente calo delle temperature, inizialmente sulle regioni settentrionali e successivamente anche al Centro. Domenica 16 sarà con tutta probabilità una giornata grigia e bagnata per gran parte del Centro e del Nord, con il ritorno del maltempo diffuso, un rinforzo del vento e un clima decisamente più consono alla stagione.

Si aprirà dunque una fase pienamente autunnale, caratterizzata da ripetute parentesi di tempo instabile e da venti più freddi, che ci proietteranno verso i primi brividi di stagione, in particolare al Nord. Le temperature torneranno a scendere , mentre sulle montagne si farà finalmente rivedere la neve, attesa ormai da settimane. Un segnale chiaro che, dopo questa lunga illusione primaverile, l’autunno è pronto a riprendersi la scena, ricordandoci che ogni stagione ha il suo tempo e il suo ritmo, anche se il clima, oggi più che mai, sembra volerci confondere le idee.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, cambia tutto. Sorpresa nelle Previsioni per Sabato 15 e Domenica 16 Novembre


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.