Meteo Cronaca Diretta: Tempesta in atto con Neve, Temporali e Venti forti, evoluzione prossime ore

Meteo Cronaca Diretta: Tempesta in atto con Neve, Temporali e Venti forti, evoluzione prossime ore

Maltempo in atto su molte regioni d'Italia
Possiamo definirla una vera e propria tempesta quella che sta colpendo il nostro Paese con un carico di bufere di neve, temporali e raffiche di vento su molte regioni.

SITUAZIONE
La configurazione generale sullo scacchiere europeo riflette una situazione tipica del mese di dicembre. Un vasto promontorio anticiclonico dalla Spagna si estende verso le terre del grande Nord, innescando la discesa di gelide masse d'aria fredda. Queste, scorrendo lungo il bordo più orientale dell'alta pressione, dopo aver attraversato il Regno Unito, i Paesi Bassi e la Francia, si sono dirette verso il bacino del Mediterraneo, provocando la formazione di un freddo vortice ciclonico che, dall'alto Tirreno, in queste ore ha ormai raggiunto le regioni del Centro approfondendosi con valori di pressione intorno ai 994hPa.
In queste prime ore della festa dell'Immacolata una fase di maltempo imperversa soprattutto sulle regioni di Nordest dove forti piogge sono in atto tra l'Emilia Romagna e gran parte del Triveneto.
Un occhio di riguardo alla neve che sta imbiancando ormai da ore molte aree dell'Appennino settentrionale fino a quote collinari.
Piogge sono comunque in atto su molte regioni del Centro e del Sud in particolare sul Nord delle Marche, in Toscana. Al Sud particolarmente interessate dalle piogge sono al momento la Puglia, Basilicata, Calabria e l'area più orientale della Sicilia.

EVOLUZIONE PROSSIME ORE
Il quadro meteorologico nelle prossime ore si manterrà davvero molto turbolento su gran parte del Paese, dove trovare uno spiraglio di sole sarà davvero un'impresa, salvo per qualche timida schiarita sulle estreme regioni di Nordovest. Il vortice ciclonico, ormai collocato a ridosso delle regioni del Centro, manterrà un contesto perturbato per tutta la giornata, con forti piogge, in particolare sul Nord-Est e su gran parte del distretto tirrenico centrale e meridionale e dunque dalla Toscana al Lazio, fino alla Campania e alla Calabria. Su queste regioni non saranno da escludere anche rovesci temporaleschi.

MASSIMA ATTENZIONE ALLA NEVE
La magia della neve si farà ancora sentire su molte aree del Nord e del Centro, dipingendo paesaggi da cartolina anche a bassa quota. Al Nord, i fiocchi cadranno già dalle colline, soprattutto a ovest, ma pure l’entroterra ligure. Al Centro, la quota neve scenderà intorno agli 800-1000 metri, mentre al Sud sarà necessario salire maggiormente per ammirarla.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo Neve copiosa, Piogge e Venti Tempestosi, ecco dove

Le piogge e le nevicate previste per Domenica 8 Dicembre
FORTI VENTI E CLIMA RIGIDO
Le prossime ore saranno inoltre condizionate non solo dalla pioggia e dalla neve. A rendere il contesto a tratti tempestoso interverranno i forti venti. Le regioni più colpite saranno quelle del Nord-Ovest, le due Isole Maggiori, il Lazio, la Campania e la Calabria, dove si potrebbero raggiungere velocità di 90-100 km/h, provocando possibili mareggiate. Attenzione anche alla Bora, che soffierà con forte intensità sull'alto Adriatico, in particolare tra il Friuli Venezia Giulia, il Veneto e la Romagna.
Sul fronte termico, benché la diminuzione delle temperature non sarà particolarmente marcata, saranno proprio i venti intensi a far percepire una maggiore sensazione di freddo.

Nonostante qualche timido segnale di miglioramento tra la notte e la mattinata di lunedì, anche l'inizio della prossima settimana sarà fortemente compromesso da un maltempo di stampo invernale.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, due Cicloni con tante piogge e anche neve su alcune regioni


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.