FAUNA - trovato un cranio di ELASMOTERIO, genere estinto di rinoceronte [VIDEO ESCLUSIVO de iLMeteo.it]
E' stato rinvenuto a Pavlodar, in Kazakistan
Si aggiunge un'affascinante scoperta al fantastico mondo della fauna. E' recente il ritrovamento di un cranio di elasmoterio (Elasmotherium sibiricum), un genere estinto di rinoceronte con un grosso corno posizionato sul cranio, ha confermato che questo animale visse molto più a lungo del previsto. Finora si è sempre pensato che questa specie si fosse estinta 350.000 anni fa. Il cranio invece, rinvenuto nella regione di Pavlodar, in Kazakistan, risale a 29.000 anni fa. Si ipotizza che l'area meridionale della Siberia occidentale abbia costituito un rifugio che consentì a questi unicorni di vivere più a lungo. Per la precisione, il cranio rinvenuto dovrebbe essere di un maschio anziano. Gli elasmoteri erano più somiglianti ai mammuth rispetto ai cavalli che diedero origine alla figura mitologica dell'unicorno: erano alti quasi due metri e potevano raggiungere i quattro di lunghezza e le quattro tonnellate di peso. 
Un unicorno

Un disegno di un elasmoterio