CIMICI ~ ecco i rimedi naturali contro le asiatiche

CIMICI ~ ecco i rimedi naturali contro le asiatiche

Semplici consigli per arginare l'invasione di questi insetti che stanno distruggendo l'agricoltura del Nord

CIMICI: ecco i rimedi naturali contro le asiatiche
Abbiamo già parlato dell'invasione di cimici asiatiche che sta colpendo il Nord Italia con conseguenze estremamente negative soprattutto in agricoltura.

INVASIONE DI CIMICI ASIATICHE
- Sono apparse per la prima volta nel nostro paese cinque anni fa e in Emilia Romagna nel 2016 hanno distrutto il 40 per cento del raccolto di kiwi e pere, ma sono anche tante altre le colture a serio rischio. Purtroppo fermarle sembra impossibile e anche se esiste un predatore in grado "parassitare" le uova, impedendone la proliferazione, i risultati non sono ancora incisivi.
Senza contare che l'uso dei pesticidi è un arma a doppio taglio perché il rischio è quello di ammazzare anche gli insetti utili.
Le fredde temperature che stanno per arrivare dovrebbero, almeno in parte, risolvere il problema uccidendo questi insetti, ma il timore è che essi possano cercare rifugio nelle case per trascorrervi l'inverno in una sorta di letargo.
Come disfarsi allora di queste cimici marmorate cinesi? Ecco qualche rimedio naturale che non eliminerà la problematica, ma aiuterà a tenerle lontane quantomeno dalle nostre case.

RIMEDI NATURALI ANTI CIMICE - Per evitare che questi insetti entrino in casa basta qualche piccola accortezza: mettere delle zanzariere o delle reti anti-insetto alle finestre, attorno ai comignoli dei camini non in uso e sulle prese d’aria.
Sigillare crepe e fessure.
Raccogliere manualmente gli insetti.
Usare uno spray all’aglio. Si sa che l’aglio è uno degli antiparassitari naturali più efficaci per proteggere dagli insetti orto e piante in vaso. Potreste piantare un bulbo d'aglio nei vasi del vostro orto sul balcone o nell'orto piantare delle file di bulbi d'aglio.
Usare reti per la copertura delle coltivazioni e tessuto per riparare le piante.
Spray al sapone di Marsiglia, da spruzzare di tanto in tanto sulle piante come repellente per le cimici e per gli afidi.
Controllare il bucato, perché capita non di rado che le cimici si nascondano tra i panni stesi all’esterno.

Ricordatevi, inoltre, che le cimici raccolte non vanno liberate all'esterno, per evitare che si annidino altrove e che la primavera successiva ritornino in campagna a danneggiare nuovamente le coltivazioni.

Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.