
Come riportato su SkyTg24, l’obbligo di montare pneumatici invernali (o di avere catene da neve idonee a bordo) sulle auto scatterà il 15 Novembre 2025 e durerà fino al 15 aprile 2026.
CAMBIO GOMME: LA LEGGE
La legge è stata introdotta nel 2013 da una direttiva del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in quanto le precipitazioni nevose e i fenomeni di pioggia ghiacciata possono creare pericolo per gli utenti e condizionare il regolare svolgimento del traffico.
Nello stesso testo normativo si precisa, tuttavia, che la regola vale soltanto nei tratti in cui il gestore o l’ente proprietario della strada (Regione, Provincia o Comune) abbia prescritto apposita ordinanza.
Di conseguenza, gli automobilisti dovranno prestare attenzione ai cartelli e alle norme previste da ogni singolo territorio per sapere dove le gomme siano effettivamente previste e dove no.
LE SANZIONI
Le sanzioni per chi viene sorpreso a circolare senza l'equipaggiamento idoneo variano a seconda del contesto. Nei centri urbani: la sanzione amministrativa va da un minimo di 41 a un massimo di 169 euro.
Fuori dai centri abitati: la fascia di penalità è più severa, con multe che oscillano dagli 85 ai 338 euro.
In autostrada: la situazione è ancora più critica. Circolare sprovvisti di gomme termiche o catene può comportare una sanzione dagli 80 ai 318 euro.
Oltre alla sanzione economica, l'agente accertatore ha la facoltà di disporre il fermo immediato del veicolo. L'auto potrà riprendere la circolazione solo dopo che il conducente avrà provveduto a dotarsi degli pneumatici invernali o delle catene necessarie. Chi ignora l'ordine di fermo e prosegue la marcia rischia un'ulteriore e pesante sanzione: una multa di 84 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente di guida.
È fondamentale ricordare che, per essere in regola, gli pneumatici invernali devono essere omologati. In caso contrario, anche se montati, l'automobilista è comunque passibile di sanzione. Un dettaglio da non sottovalutare per mettersi in viaggio in piena sicurezza e nel rispetto della legge.